
Noleggio Gru Edili
La gru edile è il primo mezzo indispensabile per i cantieri edili.
Il sollevamento e lo spostamento di carichi per realizzare le opere all'interno del cantiere edile necessita di una tipologia di gru specifiche per l'edilizia, ovvero le gru edili, che sono in grado di movimentare grossi carichi (a seconda della portata specifica) coprendo il raggio di influenza della gru.
Le automontanti o a torre, classificate come gru edili, sono simili per costruzione e anche per tipologia di rischio a cui va soggetto l'operatore, che deve essere munito di attestato per conduzioni mezzi di sollevamento per poterle manovrare.
Le gru edili sono specifiche per i cantieri poiché la loro caratteristica principale è quella di poter essere montate e smontate in maniera veloce per consentire la mobilità all'interno del cantiere e l'utilizzo temporaneo.
In particolare le gru edili automontanti, come indica il loro nome, sono un mezzo veramente semplice ed efficace da montare e smontare velocemente da una parte all'altra del cantiere a seconda delle necessità.
Il noleggio delle gru edili è oggi la forma contrattuale più diffusa per le gru da cantiere perché risponde a quel criterio di flessibilità e temporaneità che richiedono i cantieri edili, consentendo un risparmio economico senza rinunciare a qualità e sicurezza.
CBF Noleggi ha nel suo parco noleggio gru edili, i modelli del marchio Potain di gru automontanti e gru a torre, con bracci che vanno dai 24 mt ai 42 mt di lunghezza.
Solitamente le gru automontanti proprio per la loro facilità di installazione sono adatte ai cantieri di piccola e media dimensione dove il raggio di azione necessario va dai 24 ai 35 metri e dove la mobilità è molto elevata. La rotazione di queste gru edili è bassa e la facilità d installazione ottimizza la logistica.
CBF Noleggi opera tramite noleggio gru edili automontanti del marchio Potain di vari modelli, visita la pagina dedicata per scoprire tutti i modelli disponibili
Se serve, invece, il noleggio di gru edili a torre significa che siamo in presenza di un cantiere più strutturato e di maggiori dimensioni dove è necessaria una maggiore rotazione e un maggiore raggio d'azione che si traduce in una maggiore lunghezza del braccio, fino a 42 mt, e una maggiore portata in punta.
Le gru edili a torre necessitano della progettazione del piano di appoggio che può essere diverso a seconda dell'ingombro minimo richiesto dalla tipologia del cantiere edile.
Lo staff tecnico di CBF Noleggi è in grado di calcolare plinti per piani di appoggio delle gru edili ed eventuali plinti per PFR (postazione fissa recuperabile).
Per il noleggio delle gru edili, sia se sono gru automontanti sia se sono a torre, CBF Noleggi si serve dei migliori modelli del marchio Potain e può progettare e realizzare il montaggio e lo smontaggio presso il vostro cantiere.
Visita la sezione dedicata a ciascuna tipologia di gru edili oppure scrivi a commerciale@cbfnoleggi.it per maggiori informazioni.